Luigi Genovese

Biografia

Sono nato a Messina il 2 febbraio del 1996. Dicono che sia cresciuto “a pane e politica” perché sin da piccolissimo ho iniziato ad appassionarmi a questo particolare ambito dell’ingegneria dell’umano. Le ragioni sono chiare e note: Nino Gullotti, pluriministro della Democrazia Cristiana, deputato dal 1958 fino alla sua morte, era il fratello di mia nonna, Angelina. Compagna inseparabile di mio nonno e omonimo, Luigi Genovese, senatore della Repubblica Italiana. Loro sono stati i genitori dell’ex sindaco di Messina, ex deputato regionale e nazionale, primo segretario regionale del Partito Democratico in Sicilia. Francantonio, mio padre.

Ho iniziato ad appassionarmi alla politica sin dall’infanzia, traducendo questa propensione in impegno attivo negli anni del liceo, un periodo bellissimo in cui sono stato eletto rappresentante d’istituto prima e presidente della consulta regionale degli studenti poi. Nel 2017 sono stato eletto deputato regionale all’Ars, dopo una campagna elettorale avvincente che mi anche esposto ad un fiume di indignazione, alimentato da insulti e speculazioni di ogni sorta: qualcuno è arrivato anche ad augurarmi la morte. Sapevo che avrei dovuto affrontare tutto questo. Sapevo, inoltre, che per rendere riconoscibile il mio operato avrei dovuto correre il doppio rispetto a quasi tutti i miei colleghi. Così ho iniziato la mia attività parlamentare, presentando dieci proposte di legge nel primo anno di governo Musumeci.

Luigi Genovese

Intervento Luigi Genovese

LUIGI GENOVESE LUIGI GENOVESE LUIGI GENOVESE LUIGI GENOVESE LUIGI GENOVESE LUIGI GENOVESE LUIGI GENOVESE LUIGI GENOVESE

Luigi Genovese

Ora Sicilia

Approda così, all’Ars, una nuova realtà che si prefigge l’obiettivo di rimettere al centro dell’agone politico il concetto di identità siciliana, al di là degli steccati partitici. Per non scadere nel “politichese”, questo significa riappropriarci della nostra storia, del nostro statuto, del valore che la Sicilia è in grado di produrre. Dei valori che i siciliani hanno l’onore di incarnare. Ora è la parola che ha scandito i claim della mia campagna elettorale nel 2017. È anche la denominazione della lista più votata nel centrodestra a Messina alle amministrative dell’anno successivo. Oggi è un network politico su base regionale che si pone l’obiettivo di costruire un’azione politica calibrata sugli interessi e le peculiarità dei siciliani. Ora è una parola importante: supera la tentazione romantica di rievocazione di un passato illustre della nostra terra, ma soprattutto abbatte sul nascere l’idea che tutto possa essere rinviato a data da destinarsi. Né passato né futuro: il tempo, in fondo, non ci appartiene. Ecco perché ritengo che sia il momento di declinare la politica al presente.

Descrizione

Descrizione

Descrizione

Descrizione

Luigi Genovese

Foto Gallery