BIOGRAFIA
Sono nato a Messina il 2 febbraio del 1996. Dicono che sia cresciuto “a pane e politica” perché sin da piccolissimo ho iniziato ad appassionarmi a questo particolare ambito dell’ingegneria dell’umano. Le ragioni sono chiare e note: Nino Gullotti, pluriministro della Democrazia Cristiana, deputato dal 1958 fino alla sua morte, era il fratello di mia nonna, Angelina. Compagna inseparabile di mio nonno e omonimo, Luigi Genovese, senatore della Repubblica Italiana. Loro sono stati i genitori dell’ex sindaco di Messina, ex deputato regionale e nazionale, primo segretario regionale del Partito Democratico in Sicilia. Francantonio, mio padre.
Ho iniziato ad appassionarmi alla politica sin dall’infanzia, traducendo questa propensione in impegno attivo negli anni del liceo, un periodo bellissimo in cui sono stato eletto rappresentante d’istituto prima e presidente della consulta regionale degli studenti poi. Nel 2017 sono stato eletto deputato regionale all’Ars, dopo una campagna elettorale avvincente che mi anche esposto ad un fiume di indignazione, alimentato da insulti e speculazioni di ogni sorta: qualcuno è arrivato anche ad augurarmi la morte. Sapevo che avrei dovuto affrontare tutto questo. Sapevo, inoltre, che per rendere riconoscibile il mio operato avrei dovuto correre il doppio rispetto a quasi tutti i miei colleghi. Così ho iniziato la mia attività parlamentare, presentando dieci proposte di legge nel primo anno di governo Musumeci.
SOCIAL FEED
- Un’azienda, in qualsiasi comparto operi, deve essere giudicata dai risultati. Valutando con oggettività livelli di efficacia e di efficienza. Se i risultati sono negativi, e se questi risultati negativi manifestano profili di chiara responsabilità, queste responsabilità devono essere pagate.
Principio ... -
- Dovremmo fermare il gioco delle parti, penso solo questo. E penso che andrebbe stoppata ogni forma di show politico-mediatico. A Messina siamo in zona rossa, e siamo in zona rossa perché i parametri fondamentali lo impongono. Ognuno faccia la sua ...
- Nonna Maria, farmacista milanese in pensione, è guarita dal Covid. Una volta raggiunta la negatività al virus, ha espresso il desiderio di andare a Lipari, dove vive la figlia. “Magari in elicottero”, ha specificato. E così si è mobilitata la ...
- Oggi sono 100 anni dalla nascita di Leonardo Sciascia.
Basta applicare i suoi pensieri ai fatti di questi giorni per comprendere il livello del suo genio.
“Un'idea morta produce più fanatismo di un'idea viva; anzi, soltanto quella morta ne produce. ... - Esattamente un anno fa.
Uno dei momenti più importanti da quando ho deciso di fare politica.
Uno dei momenti più emozionanti della mia vita.
Commemorare Piersanti Mattarella davanti al Presidente della Repubblica.
Per ricordare il politico, l’uomo delle istituzioni, l’uomo.
... - Oggi Peppino Impastato avrebbe compiuto 73 anni.
"Fresco era il mattino
E odoroso di crisantemi.
Ricordo soltanto il suo viso
Violaceo e fisso nel vuoto,
il pianto delle donne,
il singhiozzo della campana,
e una voce amica:
è andato in ... - RIDER AGGREDITO A NAPOLI Mentre in questo paese si combatte contro il Covid-19 e i suoi effetti, a Napoli accade che Gianni, un uomo di 52 anni padre di due figli, viene aggredito e rapinato. "Vorrei fare il mio mestiere - ha detto - ...
- Un anno difficile, per me come per voi. Ma non sposo l’idea che il 2020 sia “un anno da cancellare”. Perché la vita, in modo diverso, è andata comunque avanti. Dietro la mia mascherina ho collezionato successi ed errori. Dietro ...
-
- Costretti dall’emergenza abbiamo rallentato, e rallentando abbiamo avuto l’occasione di attribuire ad ogni cosa il peso che merita. Così famiglia ed amore sono tornati al centro del nostro tempo e delle nostre vite. Ed è proprio questo che mi porterò ...
- Viene Natale (Se stiamo lontani staremo vicini) #SiciliaperlItalia
Unisciti alla #Sicilia per aiutare le famiglie degli operatori sanitari italiani che hanno perso la vita nella lotta al #Covid19
Dona anche tu ❤️ https://www.gofundme.com/f/viene-natale-sicilia-per-litalia/
▶️ http://bit.ly/VieneNatale
#Coronavirus #CoronavirusSicilia #CoronavirusItalia #Covid19Italia #Natale #Natale2020 #sestiamolontanistaremovicini Fondazione Istituto G. Giglio di ... - Per chi come noi mette passione e impegno davanti a tutto, non esistono problemi troppo grandi, preoccupazioni insopportabili, ostacoli insormontabili.
L'armonia vince. Sempre.
Vivo questo ufficio come fosse una seconda casa. E se ciò è possibile, devo dire grazie a ... - L’ho scritto su questa pagina nei giorni scorsi. Il Mezzogiorno deve pretendere che il governo nazionale non dirotti verso le regioni del centro-nord molti miliardi di euro del recovery fund che sono, inequivocabilmente, destinati al sud Italia. Intanto i governatori ...
-
- ❎ 𝐋'𝐄𝐍𝐍𝐄𝐒𝐈𝐌𝐎 𝐒𝐂𝐈𝐏𝐏𝐎?
Un’umile considerazione.
Il recovery fund per l’Italia vale 209 miliardi di euro. Stringendo, si tratta della più importante manovra economica del dopoguerra. Ora è bene specificare che tutti questi miliardi sono stati attribuiti all’Italia sulla base di ... - Il diritto allo studio è un capitolo fondamentale ed oggi, su questo fronte, in Sicilia si scrive una pagina importante. Parliamo di risorse di gran lunga superiori rispetto agli anni precedenti, che permetteranno un sostanziale ampliamento della platea dei beneficiari ...
- Foto dal post di Luigi Genovese Moralmente indiscutibili, sensibilmente diversi dal resto, superiori per indole.
Così per anni.
Poi, un pezzo alla volta, si è sgretolato tutto.
E i supereroi hanno perso la maschera per strada. -
- Le frasi roboanti si erano sprecate. Si era detto che finalmente la pioggia di soldi in arrivo dall’Europa sarebbe stata l’occasione irripetibile che da tempo attendevamo. Io sono sceso personalmente in piazza per dire “Se non ora quando?”. Parole, endorsement ...
-
- Quanto agli sbarchi, in Sicilia abbiamo un problema enorme da gestire e uno Stato che si fa carico del problema ad intermittenza. Problema noto, problema non più rinviabile. Però ci sono delle storie di fronte alle quali non c’è posizione ...
- La mia città. Magica. 🪄
Luigi Genovese si trova presso Messina. -
- Quando il lavoro si traduce in risposte concrete sono il primo ad essere gratificato e motivato. Di questo articolo evidenzio, intanto, un estratto: “Con queste misure si consentirà a molte aziende agricole siciliane, circa 4600, di rimanere in vita”. Ringrazio ...
- Sicilia in zona arancione? “È colpa del governo regionale”.
Sicilia in zona gialla? “Merito dei siciliani”.
Teorie e tecniche di opposizione in Sicilia.
Buona domenica 😘 - Una bella notizia per noi. Quando i fatti e i numeri calpestano la demagogia.
Forza Sicilia! -
ORA SICILIA!

NEWS FEED
Continua a leggere…
Continua a leggere…
Continua a leggere…
Continua a leggere…
Continua a leggere…
Continua a leggere…
Continua a leggere…
Continua a leggere…
Continua a leggere…